“Un complotto permanente contro il mondo intero” era la definizione che Guy Debord (1931-1994) aveva dato alle edizioni Champ Libre che lo pubblicavano. Fondatore dell’Internazionale situazionista, autore della Società dello spettacolo, inventore di tecniche artistiche come il détournement o la psicogeografia, nel corso della sua vita Debord ha fatto di tutto per dispiacere ai suoi contemporanei, eppure, dopo la sua morte, è stato trasformato in un’icona. In questa raccolta di saggi, Anselm Jappe, autore nel 1993 della prima monografia consacrata a Debord, si propone di salvare il radicalismo della critica che l’autore francese oppose alla società capitalista. Esaminando la fine dell’arte e della politica, la lettura di Marx, l’analisi del rapporto tra tempo e storia, i parallelismi possibili (oppure no) con Theodor Adorno, Hannah Arendt e Jean Baudrillard, Jappe ci fa riscoprire l’estrema attualità di questo originale filosofo contemporaneo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Guy Debord. Un complotto permanente contro il mondo intero
Guy Debord. Un complotto permanente contro il mondo intero
| Titolo | Guy Debord. Un complotto permanente contro il mondo intero |
| Autore | Anselm Jappe |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Eterotopie |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 03/2023 |
| ISBN | 9788857597218 |
Libri dello stesso autore
€16,00
Capitalismo in quarantena. Pandemia e crisi globale
Anselm Jappe, Sandrine Aumercier, Clément Homs, Gabriel Zacarias
Ombre Corte
€13,00
Uscire dall'economia. Un dialogo fra decrescita e critica del valore: letture della crisi e percorsi di liberazione
Serge Latouche, Anselm Jappe
Mimesis
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

