I tre secoli che vanno dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) alla battaglia di Azio (31 a.C.), cioè quella che viene definita l'età ellenistica, sono segnati dalla nascita e dal fiorire di tre ben definiti movimenti di pensiero che occuparono una posizione centrale nella filosofia antica: lo stoicismo, lo scetticismo e l'epicureismo. Il libro si conclude con una panoramica della profonda e duratura influenza esercitata dalla filosofia ellenistica nella tradizione filosofica posteriore (soprattutto tra il sedicesimo e il diciottesimo secolo) e con una aggiornata bibliografia orientativa.
La filosofia ellenistica. Stoici, epicurei, scettici
| Titolo | La filosofia ellenistica. Stoici, epicurei, scettici |
| Autore | Anthony A. Long |
| Traduttore | A. Calzolari |
| Collana | Le vie della civiltà |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 09/1997 |
| ISBN | 9788815061560 |

