Ecco l'atteso seguito di "Kitchen Confidential". Dieci anni dopo la pubblicazione del libro in cui venivano rimarcate le idiosincrasie e i pericoli che si nascondevano nell'andare a cena fuori, molte cose sono cambiate nella sottocultura degli chef. Con il suo stile sempre graffiante, Bourdain mostra quello che si cela nelle cucine, racconta l'attuale pessimo stato della ristorazione, e infine descrive alcuni dei grandi nomi del mondo culinario: David Chang, la giovane superstar che ha radicalizzato in questi ultimi anni il paesaggio della cucina (unendo a quello europeo il gusto asiatico), e la tanto venerata Alice Waters, la cuoca californiana che è riuscita a far seminare un orto nella Casa Bianca a Michelle Obama. Il riflesso della crisi economica sul mercato e sugli obiettivi dei grandi cuochi diventa occasione per una valutazione attenta dell'industria culinaria, tra cui l'hamburger e la cultura alimentare che lo sostiene, la pessima qualità della carne e le sue conseguenze sulla salute umana. La conclusione a cui giunge Bourdain è pertanto "meno carne ma carne migliore", ma pur sempre condita dal suo inarrivabile sarcasmo acido.
- Home
- Serie bianca
- Al sangue
Al sangue
Titolo | Al sangue |
Autore | Anthony Bourdain |
Traduttore | S. Valenti |
Collana | Serie bianca |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 253 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788807172038 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Kitchen confidential. Avventure gastronomiche a New York letto da Francesco Bianconi. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Anthony Bourdain
Emons Edizioni
€16,90