Le Upanisad ci danno la base di una religione universale, di una teosofia fondamentale, di una antroposofia, sulle quali le religioni storiche quali l'induismo, il cristianesimo, l'islamismo, il buddhismo, il giudaismo e le altre religioni possono erigere le loro strutture. Le Upanisad sono testi di dottrina arcana redatti parte in versi e parte in prosa, che rappresentano la parte conclusiva della letteratura vedica. In esse è raccolta l'essenza del pensiero speculativo che sta alla base della cultura e della religione indiane. Le quattro Upanisad traslitterate, tradotte e commentate in questo volume sono le più antiche e autorevoli espressioni di quella corrente di pensiero che, attraverso la meditazione, porta l'individuo non solo razionalmente ma anche eticamente alle più alte vette della metafisica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le upanishad. Volume Vol. 1
Le upanishad. Volume Vol. 1
| Titolo | Le upanishad. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 - Isa. Katha. Mundaka. Mandukya. |
| Autore | Anthony Elenjimittam |
| Traduttore | M. Zemo |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Filosofia indiana |
| Editore | Mursia |
| Formato |
|
| Pagine | 178 |
| Pubblicazione | 07/2007 |
| ISBN | 9788842538455 |
€19,00
Libri dello stesso autore
€18,00
L'Isola della Beatitudine. Con commento a «La voce del silenzio»
Anthony Elenjimittam
Autopubblicato
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

