Steppa sconfinata. Bianco nitore d'inverno. E d'estate le erbe, mutanti, che ondeggiano accarezzate dal vento. Un mondo contaminato, reso invivibile dalle esplosioni di reattori nucleari impazziti, orgoglio di una Seconda Unione Sovietica sull'orlo dell'abisso. Unica eccezione a questo vuoto dominato dalla natura è Terminus radioso, un kolchoz dove la vita continua a scorrere intorno a una pila atomica sprofondata nel terreno. Laggiù Nonna Udgul, a cui le radiazioni hanno regalato una sorta di immortalità, gestisce le operazioni di smaltimento dei rifiuti radioattivi, e Soloviei, il presidente, guida con i suoi poteri sovrannaturali i pochi superstiti in un'atmosfera di sogno che ha i contorni dell'incubo. E poi passano i secoli, i superstiti si disperdono, il viaggio del treno che correva lungo i binari alla ricerca di un campo di lavoro si è concluso chissà quanti anni prima. Finché un giorno migliaia di corvi si alzano in volo. E poi tutto continua, ancora, nella realtà parallela del Bardo, dentro una trappola di Soloviei, in una fine infinita, ma che importa. In questo universo - singolare, visionario, violento - tempo e spazio sono dimensioni liquide dove vivi, morti e simil tali vagano in un immenso, eterno futuro. Un universo allucinato, percorso dall'umorismo del disastro. L'universo di Antoine Volodine.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Terminus radioso
Terminus radioso
in uscita
| Titolo | Terminus radioso |
| Autore | Antoine Volodine |
| Traduttore | Anna D'Elia |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Bookclub |
| Editore | 66thand2nd |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 02/2026 |
| ISBN | 9788832974645 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 20-02-2026
€20,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione

