"Granelli erranti" è un racconto di Cechov del 1887. Nei giorni di San Giovanni e San Nikolai, il protagonista del racconto raggiunge l'alloggio che gli è stato dato in foresteria. Qui verrà raggiunto da un giovane ventenne, Alexander Ivanic, rimasto senza un letto e in cerca di un posto dove dormire, prima di avviarsi col protagonista e gli altri pellegrini in processione fino all'eremitaggio. Il ragazzo, ebreo convertito al Cristianesimo ortodosso e inizialmente un po' inibito dal sentirsi di impiccio per il compagno di stanza, inizia lentamente a raccontare di sé, delle sue umili origini, dei suoi strani studi, della sua drammatica esperienza in miniera, della sua conversione e relative motivazioni, dei suoi confusi progetti futuri. Passo dopo passo, nascerà nel giovane un sincero attaccamento al protagonista e tra i due un'intensa, seppur fugace, simpatia.
- Home
- Giro del mondo
- Granelli erranti
Granelli erranti
Titolo | Granelli erranti |
Autore | Anton Cechov |
Collana | Giro del mondo |
Editore | CartaCanta |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788885568037 |
€4,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il punto esclamativo. E altri incubi ortografici
Anton Cechov, Igino Ugo Tarchetti, Emilio De Marchi
Marietti 1820
€8,50