Nel mercato finanziario confluiscono corpi normativi distinti che regolano le vicende dei rapporti contrattuali fra intermediari e clienti. Alla disciplina frammentata per segmento - bancario, mobiliare e assicurativo - s'intrecciano principi e regole di diritto comune o di trasversale applicazione, tutti portati da fonti in linea di massima caratterizzate da un elevatissimo grado di mutevolezza. Accade, dunque, che la disciplina di c.d. trasparenza - coordinata di base che attraversa i tre segmenti del mercato finanziario - si declina diversamente per i contratti bancari, di intermediazione mobiliare e assicurativi. Ne seguono corposi problemi, di sistema e di selezione delle norme caso per caso applicabili. Lo studio vuol quindi essere una bussola nella frammentazione, che orienti nell'individuazione delle diverse componenti normative e ne individui gli elementi di possibile ricomposizione.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- I contratti di mercato finanziario
I contratti di mercato finanziario
Titolo | I contratti di mercato finanziario |
Autore | Antonella Antonucci |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Diritto |
Editore | Pacini Giuridica |
Formato |
![]() |
Pagine | 219 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788833790268 |
€19,00
Libri dello stesso autore
€37,00
La distribuzione di prodotti finanziari, bancari e assicurativi. Nuove regole e problemi applicativi
Antonella Antonucci, Maria Teresa Paracampo
Cacucci
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90