Le meletai Ai Tebani I e II sull'alleanza del sofista greco Elio Aristide sono un documento importante per l'affermazione del ruolo che la retorica, nell'espressione della melete, o declamazione, ebbe nel definire il rapporto tra l'élite intellettuale greca e il potere politico romano nel II secolo d.C. Costruite sull'imitazione dei grandi autori attici, le due meletai ripropongono il discorso perduto di Demostene ai Tebani alla vigilia della battaglia di Cheronea.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Un nuovo Demostene per l'Impero romano. Elio Aristide e le meletai Ai Tebani I e II sull'alleanza
Un nuovo Demostene per l'Impero romano. Elio Aristide e le meletai Ai Tebani I e II sull'alleanza
| Titolo | Un nuovo Demostene per l'Impero romano. Elio Aristide e le meletai Ai Tebani I e II sull'alleanza |
| Autore | Antonella Capano |
| Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788854889361 |
€18,00

