Roberta e la figlia Margò hanno attraversato insieme i passaggi più difficili di una vita piena di tornanti: dopo la separazione della donna dal marito, la ragazza incontra la prova più difficile, conosce la dipendenza e un uomo sbagliato. Proprio quando l'orrore sembra alle spalle, una notte, una dose di troppo, e Roberta si trova ad affrontare il dolore più grande per una madre. "Margò" è il romanzo dell'amore di una donna che cerca di conoscere sua figlia, che lotta per salvarla e continua la battaglia anche quando sembrerebbe non avere più importanza. Invece Roberta non si arrende, si ancora alla sua forza, spaventata da incubi e visioni, incontra altre madri che hanno vissuto lo stesso dolore e nelle loro storie scopre il vuoto che stava distruggendo la figlia, e comprende la sua scelta estrema. Un viaggio in Kenya segnerà l'inizio di una nuova vita per Roberta, quando una coincidenza apparentemente inspiegabile colmerà la distanza con la figlia, e unirà finalmente le due donne di un amore assoluto.
Margò
Titolo | Margò |
Autore | Antonella Gatti Bardelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I grandi tascabili, 1267 |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788845276347 |
€11,00