La Francia ha dato un impulso validissimo al bilancio dell'architettura mondiale espressa nell'ultimo trentennio, non soltanto sul piano della qualità e della quantità, ma anche e soprattutto per averne sottolineato il profilo culturale attraverso una precisa volontà politica che, per la prima volta, ha riconosciuto la produzione architettonica espressione di cultura ed elemento di pubblico interesse: di valore sociale, prima ancora che estetico. L'architettura per la cultura - nella quale cioè si svolgono funzioni culturali - associando la memoria con il progetto, ha indotto un vitale confronto con la società, l'economia e la storia contribuendo, in un'epoca di "globalizzazione" dei fenomeni, ad una fisionomia comunitaria più umana.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Architettura per la cultura nella Francia contemporanea. Spazializzazione postmoderna del tempo e crisi semantica
Architettura per la cultura nella Francia contemporanea. Spazializzazione postmoderna del tempo e crisi semantica
Titolo | Architettura per la cultura nella Francia contemporanea. Spazializzazione postmoderna del tempo e crisi semantica |
Autore | Antonella Romano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Architettura, urbanistica, ambiente |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788849206296 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Impressioni di Cina. Saperi europei e inglobamento del mondo (secoli XVI-XVII)
Antonella Romano
Viella
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00