Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luigi Angelini. Restauratore e innovatore

Luigi Angelini. Restauratore e innovatore
Titolo Luigi Angelini. Restauratore e innovatore
Autore
Collana Arte e letteratura. Testi, studi e ricer.
Editore Lubrina Bramani Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 200
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788877667656
 
15,00

 
0 copie in libreria
Conosciuta a livello internazionale, in particolare, per la redazione del pregevole Piano di Risanamento di Bergamo Alta, la figura di Luigi Angelini rimane da esplorare ulteriormente e con sicuro interesse, negli aspetti teorico-metodologici e nelle espressioni operative che attengono alla sua esperienza nel campo della conservazione del costruito storico. Un contributo che appare di grande rilevanza nel quadro dell'importante evoluzione della dottrina che si attua nella prima metà del XX secolo ma che sembrerebbe non aver trovato, ad oggi, il dovuto riconoscimento. Benché egli non abbia mai formulato una vera e propria 'teoria', la sua riflessione sui compiti del restauratore e sulle finalità del restauro traspare dagli oltre sessanta interventi di 'restauro, completamento e ampliamento' condotti tra il 1913 e il 1963: tutti contraddistinti da rigore storico-critico, massimo riguardo per le preesistenze nel loro contesto antropico e naturale e, non in ultimo, coraggiosa umiltà. Un'eredità tangibile di opere tuttora interrogabili e presenti in palinsesti urbani, talvolta sensibilmente mutati che, ormai a cinquant'anni dalla sua scomparsa, questo volume si propone di ripercorrere, al fine di pervenire ad una ricostruzione sincronica e diacronica dell'apporto - per molti aspetti, innovativo e precursore - fornito dal colto progettista bergamasco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.