"Fine della città" è il primo studio monografico dedicato a Occhio quadrato. Dopo avere indagato il profilo intellettuale del giovane Lattuada nella Milano degli anni Trenta – attraverso la rilettura dei suoi interventi critici nei campi dell'arte e dell'urbanistica – il volume ricostruisce le sue intersezioni con la cultura fotografica del tempo e offre un'analisi circostanziata delle sue esplorazioni visive, testimoniate da un significativo archivio di negativi e da alcune stampe superstiti, per approdare infine a un nuovo attraversamento di Occhio quadrato, traccia visiva di una prolungata esperienza della città e critica della sua fine già in atto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Fine della città. «Occhio quadrato» di Alberto Lattuada
Fine della città. «Occhio quadrato» di Alberto Lattuada
Titolo | Fine della città. «Occhio quadrato» di Alberto Lattuada |
Autore | Antonello Frongia |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Libri a fronte |
Editore | Scalpendi |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9791259550453 |
Libri dello stesso autore
Il roseto. Esercizi sui piccoli luoghi. Ediz. italiana e inglese
Andrea Pertoldeo, Antonello Frongia
Quodlibet
€35,00
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00