“Solo da una contemplazione sincera, fatta con mentalità aperta, cosciente e responsabile, è possibile restituire un senso all’ecosistema urbano, sentito come uno strumento per la crescita umana”. Attraverso il richiamo alla polis e alla struttura dei monasteri costituiti secondo la regola benedettina, questo testo ricorda la necessità che tutte le realtà urbane siano progettate e gestite per il benessere profondo dei loro abitanti. Intendere la città come luogo di comunità è la via per uscire dalla crisi dello spazio urbanizzato, grazie anche allo sviluppo di tutte le potenzialità offerte dalla rivoluzione digitale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Restituire la città alla città. La sfida dell'urbanizzazione nel XXI secolo
Restituire la città alla città. La sfida dell'urbanizzazione nel XXI secolo
Titolo | Restituire la città alla città. La sfida dell'urbanizzazione nel XXI secolo |
Autore | Antoni Vives i Tomàs |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Quaderni di Praglia |
Editore | Padova University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788869381256 |
€8,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00