Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cielo in una stanza. Psicosomatica ed educazione tra Magritte e Battiato

Il cielo in una stanza. Psicosomatica ed educazione tra Magritte e Battiato
Titolo Il cielo in una stanza. Psicosomatica ed educazione tra Magritte e Battiato
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Vita sociale
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788887781359
 
15,00

Partendo dalla consapevolezza, propria della scienza medica, che "Le malattie non si verificano nel corpo, bensì nella vita" (Good), il libro esplora le dinamiche psicosomatiche del cancro mostrando come non esista alcuna malattia che non sia intrecciata con la storia dei pensieri e delle emozioni di ognuno. È un testo in cui si incrociano psicosomatica ed educazione, ma anche linguaggio scientifico e linguaggio narrativo, arte e scienza; la speranza, scientificamente fondata viene, difatti, narrata coniugando la medicina a "La cura" di Battiato, le neuroscienze a Magritte, la psiconcologia all'arte di Tornatore, Troisi e Benigni. Il saggio non delinea solo un percorso scientifico ma anche una via per la meditazione personale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.