Stilo Editrice: Vita sociale
Dizionario degli eponimi clinici
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 240
L'obiettivo del presente dizionario è quello di fornire uno strumento di facile consultazione, utile per un immediato riconoscimento degli eponimi clinici, che possa aiutare a superare la difficoltà derivante dall'eccessiva, confusa introduzione di essi. A questo scopo, sono presenti soltanto gli eponimi più diffusi e di maggiore interesse storico, ovvero quelli che più frequentemente sia lo studente che il medico possono incontrare nel loro percorso formativo e professionale. Il dizionario si compone di circa ottocento voci: si tratta prevalentemente di medici europei del XVII-XIX secolo, specialisti in medicina interna, chirurgia generale, anatomopatologi ,patologi generali o pediatri.
Soffri ma sogni. Le disfide di Pietro Mennea da Barletta
Stefano Savella
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 128
"La fatica non è mai sprecata. Soffri, ma sogni". Questa frase di Pietro Mennea esprime il profondo spirito di sacrificio che lo ha condotto a una lunga stagione di vittorie attraverso cinque partecipazioni alle Olimpiadi, il record del mondo, numerosi altri successi in Italia e in Europa. Vi si leggono però anche le difficoltà degli esordi a Barletta, la sua città, in cui la carenza di buoni impianti di allenamento era superata dalla presenza di figure che lo hanno formato nella vita e nello sport. Proprio a Barletta, sulla pista d'atletica dello stadio comunale oggi minacciata da altri interessi, Mennea ottenne una delle sue migliori prestazioni di sempre. Abbandonata l'attività agonistica, nella sua nuova carriera di professionista, docente universitario e uomo politico, egli rafforzò la propensione alla sfida individuale. Lo testimoniano le sue lauree, le sue pubblicazioni, l'impegno costante nella lotta al doping e per lo sviluppo della propria terra.
Menti digitali. Comunicazione didattica e tecnologie per l'apprendimento
Libro: Copertina morbida
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 200
La percezione attuale della crisi della scuola è palpabile; la consapevolezza dell'inefficacia di certe pratiche didattiche e di certe metodologie d'insegnamento è diffusa; il divario docente-discente è profondo: è relazionale, mentale, di linguaggio, di prospettive, di modi di essere e di vivere il presente. Nasce dal confronto tra chi è nato prima di Internet e i digital natives. Questo libro è uno strumento di informazione e di dibattito intorno alle strategie didattiche oggi necessarie e, al tempo stesso, un tutorial, una rassegna di buone pratiche per i docenti che vogliano affrontare la sfida della scuola del XXI secolo: insegnare alle menti digitali. Che questo sia possibile è dimostrato da una ricerca-azione realizzata da un gruppo di docenti del liceo Classico, Scientifico, Linguistico "Cartesio" di Triggiano (BA), coordinati e diretti dal dirigente scolastico Tommaso Montefusco.
Medicina malata
Domenico Ribatti
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 112
Il presente volume, partendo dalla pubblicazione di saggi e studi diversi o da fatti di attualità, presenta un'analisi rigorosa e di agevole lettura sulla crisi della medicina oggi e sulle sue implicazioni sociali e politiche. Ne risulta un pamphlet sofferto, frutto di una ricerca appassionata, che aiuta il lettore a confrontarsi con le problematiche più recenti determinate dallo sviluppo della biomedicina, e con le tensioni emerse intorno a casi emblematici come le vicende Welby ed Englaro. Una crisi profonda, una "perdita del centro", uno smarrimento del rapporto autentico tra medico e paziente, una medicina malata di cui non è esente da responsabilità la stessa ricerca medica e farmaceutica che, se da una parte ha favorito la prevenzione e la cura di diverse malattie, dall'altra ha prodotto la trasformazione dell'industria del farmaco in un grosso affare condizionato dalle leggi del profitto.
Piccolo dizionario di Babele
Giuseppe Rosato
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 124
Oggi la parola è tutto, ma non si tratta del "Verbo", la Parola grande che si fece carne e che si era candidata a rifare il mondo. Oggi la parola, ovvero le parole, si fanno carne, ma da macello, strumento perverso assunto per guadagnarsi il governo della terra, in una confusione tale da far pensare che preluda ad una novella Babele. Questo dizionarietto si limita a cogliere alcuni segnali, presi come a caso, per una sobria campionatura di come vanno oggi le cose e le parole nel mondo. Parole venute da "oltre monte", da "oltre mari" e da "oltre oceani", in una corsa ininterrotta al sovraccarico, non solo del vocabolario, ma dell'agire, dell'operare, del relazionarsi e comunicare. Emerge un'analisi del disorientamento dei costumi, della confusione delle lingue, dell'incapacità dell'Io e del Tu di tendere verso il Noi e un invito all'essenzialità e alla verità sapienziale della parola e delle parole.
In punta di spillo. Vita sociale e costume
Giuseppe Rosato
Libro: Libro rilegato
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 218
Questi scritti di Giuseppe Rosato sono brevi commenti a notizie di cronaca e costume, pubblicati sulla "Gazzetta del Mezzogiorno" nella rubrica Spillo tra il 2003 e il 2007, e riproposti nella loro totalità in questo volume. Sulla scorta degli esempi di Ennio Flaiano e Leo Longanesi, l'autore affina la sua penna con un ironico moralismo e una vena satirica che lasciano nel lettore la consapevolezza di un giudizio insieme alla scia di un - talvolta amaro sorriso su eventi, fatti e curiosità di anni assai vicini a noi, cogliendone il senso ed evitando che siano travolti dal magma di notizie che ogni giorno invade i mezzi di comunicazione. Anche attraverso questi Spilli oggi possiamo serbare memoria dei travagli internazionali, delle emergenze italiane, del folklore politico e delle frivolezze televisive.
Il cielo in una stanza. Psicosomatica ed educazione tra Magritte e Battiato
Antonia Chiara Scardicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 192
Partendo dalla consapevolezza, propria della scienza medica, che "Le malattie non si verificano nel corpo, bensì nella vita" (Good), il libro esplora le dinamiche psicosomatiche del cancro mostrando come non esista alcuna malattia che non sia intrecciata con la storia dei pensieri e delle emozioni di ognuno. È un testo in cui si incrociano psicosomatica ed educazione, ma anche linguaggio scientifico e linguaggio narrativo, arte e scienza; la speranza, scientificamente fondata viene, difatti, narrata coniugando la medicina a "La cura" di Battiato, le neuroscienze a Magritte, la psiconcologia all'arte di Tornatore, Troisi e Benigni. Il saggio non delinea solo un percorso scientifico ma anche una via per la meditazione personale.
Scuola e territorio. Percorsi di storia e di legislazione scolastica
Damiano D'Elia
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 240
L'autore con il presente contributo si propone di comprendere, osservare, descrivere la relatà della scuola italiana, realtà che da sempre interagisce con la comunità sociale e le sue dinamiche politiche, culturali ed economiche, presentandone sinteticamente sia il percorso storico sia quello giuridico-normativo. In queste pagine, arricchite dal confronto con gli studenti del Corso di laurea sulla Formazione Continua, si sottolinea il dinamismo dell'istituzione scuola come luogo di formalizzazione degli apprendimenti, ma anche come comunità in cui interagiscono, con proprie specificità, tutte le realtà formali e informali operanti nel territorio.