Oggi la parola è tutto, ma non si tratta del "Verbo", la Parola grande che si fece carne e che si era candidata a rifare il mondo. Oggi la parola, ovvero le parole, si fanno carne, ma da macello, strumento perverso assunto per guadagnarsi il governo della terra, in una confusione tale da far pensare che preluda ad una novella Babele. Questo dizionarietto si limita a cogliere alcuni segnali, presi come a caso, per una sobria campionatura di come vanno oggi le cose e le parole nel mondo. Parole venute da "oltre monte", da "oltre mari" e da "oltre oceani", in una corsa ininterrotta al sovraccarico, non solo del vocabolario, ma dell'agire, dell'operare, del relazionarsi e comunicare. Emerge un'analisi del disorientamento dei costumi, della confusione delle lingue, dell'incapacità dell'Io e del Tu di tendere verso il Noi e un invito all'essenzialità e alla verità sapienziale della parola e delle parole.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Piccolo dizionario di Babele
Piccolo dizionario di Babele
Titolo | Piccolo dizionario di Babele |
Autore | Giuseppe Rosato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Vita sociale |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788864790053 |
€8,00
Libri dello stesso autore
C'era una volta in Abruzzo. Lu ticche e ticche, la sciuscellette, il coperchio terapeutico
Giuseppe Rosato
Carabba
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50