Papini voleva essere protagonista, agognava sempre ad un ulteriore sviluppo, dedicò la sua intera esistenza alla realizzazione di un'opera perfetta, fu costantemente dilaniato fra la coscienza della situazione reale e l'illusione di potersi nuovamente reinserire nel gioco, a tratti parlò perfino come un messia che auspicava di educare le nuove generazioni, probabilmente, per una serie di errori e scelte nefaste, in ciò fallì. Né profeta, né l'autore dello scritto perfetto, ma protagonista senz'altro, e protagonista meritevole di essere restituito al contesto storico-culturale che non lo vide spettatore passivo, ma "coscienza critica" dei fermenti, delle mode, delle tendenze e delle varie istanze da cui lo stesso contesto trae la sua fisionomia.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il pragmatismo messo in ordine. Giovanni Papini dalla filosofia dilettante al diletto della filosofia
Il pragmatismo messo in ordine. Giovanni Papini dalla filosofia dilettante al diletto della filosofia
Titolo | Il pragmatismo messo in ordine. Giovanni Papini dalla filosofia dilettante al diletto della filosofia |
Autore | Antonino Di Giovanni |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Scaffale del nuovo millennio |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788877965165 |
€10,00
Libri dello stesso autore
La dimensione liberale nel pensiero e nella prassi politica di Paolo Emiliani Giudici
Antonino Di Giovanni
Limina Mentis
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90