Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il prossimo terremoto. dalla genesi alla previsione. Con cartina

Il prossimo terremoto. dalla genesi alla previsione. Con cartina
Titolo Il prossimo terremoto. dalla genesi alla previsione. Con cartina
Autore
Argomento Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra
Collana Le undici muse
Editore Torre Luca
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788890613869
 
15,00

Per confutare il teorema "I terremoti non sono prevedibili", sono stati classificati precursori (foreshocks) quei piccoli eventi, che precedono quello disastroso, prima della sua occorrenza, individuando poi quattro meccanismi di innesco dei terremoti: le onde sismiche la cui semi lunghezza d'onda (ordine dei km), pari alla distanza fra due zolle adiacenti, causa una loro vibrazione sfasata durante il loro transito, risentita dalle faglie; le stesse onde, insieme alle periodiche sollecitazioni mareali a breve periodo, provocano poi l'affaticamento delle strutture sismo genetiche già stressate dalle tensioni endogene, conducendole all'instabilità; le sollecitazioni mareali a lungo periodo che, provocando deformazioni plastiche delle faglie, cumulano la loro efficacia con il loro susseguirsi; la capacità di innesco dei sismi da parte delle componenti mareali dipende dalla diversa risposta dei corpi fluidi, come gli oceani ed il magma del mantello, rispetto alla crosta terrestre che movimenta i corpi galleggianti (le zolle) conferendo ad esse una cospicua energia, trasmessa poi alle faglie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.