Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diabolos. L'oscuramento della ragione e lo spettro autocratico

Diabolos. L'oscuramento della ragione e lo spettro autocratico
Titolo Diabolos. L'oscuramento della ragione e lo spettro autocratico
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Agorà & Co. (Lugano)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 238
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9791280508577
 
25,00

 
0 copie in libreria
Lo studio qui presentato discende direttamente da uno studio da me precedentemente pubblicato, e cioè L’angelo sterminatore – studio che a sua volta era la riproposta di un saggio sulla pandemia che già aveva trovato collocazione e riconoscimento in ambito teologico. Ciò che è poi accaduto è che gli sviluppi della pandemia hanno preso una piega per un verso anticipata come possibile, per un altro verso del tutto inaspettata quanto al modo particolare del suo manifestarsi, e lo scrivente autore del primo studio aveva sentito l’urgente bisogno di riproporre, ancora in ambito teologico, l’aspetto singolare e decisamente preoccupante di tale successivo sviluppo. La figura richiamata era stavolta quella dell’anticristo, e anche questo secondo saggio ha trovato subito la sua collocazione. Le cose però sarebbero continuate ad accadere con una rapidità sempre più imprevista e spiazzante, e a partire dagli aspetti che avevano fatto parlare, nel secondo saggio, di oscuramento della ragione, ci si è trovati investiti da una guerra d’aggressione in un ambito continentale che la coscienza dell’intero secondo dopoguerra era arrivata a ritenere immunizzato da questa logica. L’oscuramento della ragione ha così cominciato a prendere l’aspetto minaccioso di un oscuramento della civiltà. Di tutto questo, e del suo apparente precipitare, sembra così quanto mai opportuno parlare rivolgendosi agli stessi lettori che si erano mostrati in grado di intendere la problematica sollevata dal primo scritto sull’angelo sterminatore. Rendersi conto di quanto accade comprendendo con intelligenza filosofica la sua valenza teologica potrebbe così cominciare a far sorgere una coscienza di legami oscuri tra cose apparentemente estranee e lontane, e una tale coscienza è il primo passo per muovere nella direzione giusta al fine di evitare il peggio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.