Il saggio ha come oggetto la rivolta del 175 d.C. operata da Avidio Cassio durante il regno di Marco Aurelio. Da un punto di vista storico la validità della fonte letteraria qui proposta è certamente assai discutibile; ciò non di meno essa offre alcuni spunti di riflessione circa il "favore" con cui guarda al protagonista della ribellione in quanto depositario dei valori etico-militari della tradizione repubblicana. Allo stesso tempo, il biografo non manca di celebrare una delle virtù fondanti dell'Urbe, ossia la clementia identificata in Marco Aurelio. La silloge conferma anche in questo caso, dunque, il suo carattere "conservatore" sia sul piano ideologico che linguistico-letterario. Si è inoltre voluto arricchire il volumetto con alcune testimonianze di natura epigrafica e papiracea. Romanzesco avventuriero o sagace politico? Questo in buona sostanza l'interrogativo di fondo sulla figura di Avidio cui si è cercato di dare una risposta alla luce dell'esame dell'impianto narrativo dell'Historia Augusta comparata con le altre fonti disponibili.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Avidio Cassio. Aspetti storici e letterari di una secessione
Avidio Cassio. Aspetti storici e letterari di una secessione
Titolo | Avidio Cassio. Aspetti storici e letterari di una secessione |
Autore | Antonio Aste |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788854841727 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00