Il presente volume esplora l'originale e innovativo pensiero di Emmanuel Lévinas avendo come filo conduttore la sua "metafora della curvatura dello spazio intersoggettivo". Che cosa è reale? Che cosa è la reciprocità? A partire da questi interrogativi emergono le categorie di una grammatica dell'esperienza umana aperta all'incontro con Dio, cogliendo sullo sfondo l'evento dell'amore vero in cui ogni individuo è chiamato a divenire se stesso e realizzarsi così compiutamente. Il percorso di ricerca abbozza, infine, un tornante teologico provando a descrivere alcune provocazioni che vi giungono per il pensiero cristiano.
Levinas e la curvatura dello spazio intersoggettivo
Titolo | Levinas e la curvatura dello spazio intersoggettivo |
Autore | Antonio Bergamo |
Collana | Teologia, 1 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788831133951 |
Libri dello stesso autore
€23,00
In viaggio... Percorso di Avvento e Natale sulle orme dei Magi
Antonio Bergamo, Vincenzo Marinelli
Effatà Editrice
€4,50