L'apparato ministeriale è rimasto escluso fino all'inizio del nuovo millennio dal processo di riforma in senso manageriale. Questo lavoro, non proponendo soluzioni prescrittive, vuole individuare, analizzare ed approfondire i problemi che emergono in tale processo. L'opera si sofferma sul concetto di "management" e di "public management" e sviluppa alcune considerazioni sull'avvio del processo di riforma in senso manageriale nella pubblica amministrazione italiana che vede nella norma uno dei suoi stimoli fondamentali. Quindi si sofferma sulle problematiche di valutazione delle performance cercando di focalizzare l'attenzione sulle criticità emergenti in particolar modo negli apparati del governo centrale.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Il processo di managerializzazione nella pubblica amministrazione centrale. Prime riflessioni a margine di un percorso di ricerca
Il processo di managerializzazione nella pubblica amministrazione centrale. Prime riflessioni a margine di un percorso di ricerca
| Titolo | Il processo di managerializzazione nella pubblica amministrazione centrale. Prime riflessioni a margine di un percorso di ricerca |
| Autori | Antonio Botti, Massimiliano Vesci |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 172 |
| Pubblicazione | 12/2007 |
| ISBN | 9788854815193 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le strategie delle imprese di trasporto locale in Italia
Antonio Botti, Antonella Benedetto, Renato Mele
Aracne
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00

