Maurizio D'Andrea è un artista che sfugge a ogni etichetta, un interprete di una pittura affascinante, libera da schemi precostituiti e lontana dai riflessi del modernismo più convenzionale. La sua opera non si lascia ingabbiare da facili definizioni, ma si muove in un equilibrio perfetto tra energia e materia, tra il segno e il colore, in una continua ricerca di significato. Le sue tele sono squarci di verità luminosa, sintesi di luce che non si limita a rappresentare il mondo, ma lo crea e lo interroga. Attraverso un raffinato linguaggio grafico e pittorico, D'Andrea esplora l'introspezione psicologica e la relazione tra l'essere umano e la realtà, intrecciando segni e trame dense di simbolismo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'introversico radicale nell'astrattismo del pittore internazionale Maurizio D'Andrea
L'introversico radicale nell'astrattismo del pittore internazionale Maurizio D'Andrea
novità
| Titolo | L'introversico radicale nell'astrattismo del pittore internazionale Maurizio D'Andrea |
| Autori | Antonio Castellana, Maurizio D`andrea |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Carthago |
| Formato |
|
| Pagine | 124 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9791255131168 |
Libri dello stesso autore
Il libro degli artisti emergenti italiani 2018. Arte e intrattenimento
Antonio Castellana
ilmiolibro self publishing
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

