Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dario Fo. Un giullare nell'età contemporanea

Dario Fo. Un giullare nell'età contemporanea
Titolo Dario Fo. Un giullare nell'età contemporanea
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Micromegas, 31
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788874977864
 
9,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume si occupa dei metodi della rappresentazione teatrale popolare, con particolare riferimento alla rivisitazione delle tecniche della "giullarata" medievale, della commedia dell'arte cinquecentesca e delle "conte" dei "fabulatori" del suo paese, compiuta nelle sue opere da Dario Fo, Premio Nobel per la letteratura nel 1997. L'obiettivo è quello di contribuire al superamento della visione riduttiva che del teatro e della cultura popolare è stata data nei secoli. L'autore si sofferma dettagliatamente sulle tecniche teatrali, ma non sottovaluta, prendendo esempio dallo stesso Fo, la loro funzione ideologica, né le "strategie comunicative" da esse sottese. Approfondisce, inoltre, il concetto di testo come "testo fisico", che va al di là del "testo scritto", il quale trova il proprio completamento nell'apparato gestuale e linguistico di chi lo recita, divenendo, dunque, testo in fieri. Completa lo studio un'analisi storico-filologica del "Contrasto" di Cielo d'Alcamo (oggetto d'attenzione anche da parte di Dario Fo, in apertura del suo Mistero buffo), volta a dimostrare che si tratta di una "giullarata" medievale e non di un testo della letteratura "colta".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.