Le condizioni che regolano la dinamica delle public utility, fortemente esposte ai mutamenti della legislazione generale e della regolazione specifica, non sempre sono propizie per l'accrescimento delle potenzialità di valore di tali organizzazioni, nonostante la nozione di valore costituisca un circuito al cui interno vengono armonizzate le diverse prospettive che ruotano intorno all'impresa. La comprensione del significato di creazione di valore rappresenta, dunque, un momento utile per l'indirizzo di interventi normativi più adeguati a sostenere lo sviluppo di queste imprese. Tale passo è inoltre necessario per sgombrare il campo da possibili equivoci sul presunto rapporto conflittuale che esisterebbe tra socialità e produzione di valore economico.
- Home
- Economia e management
- Economia
- La creazione di valore nelle public utility. Problematiche valutative
La creazione di valore nelle public utility. Problematiche valutative
Titolo | La creazione di valore nelle public utility. Problematiche valutative |
Autore | Antonio D'Amato |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Quad. studi e ric. aziendali-Univ.Salerno, 27 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-271 |
Pubblicazione | 07/2005 |
ISBN | 9788834855171 |
Libri dello stesso autore
Il volto del tempio. Il restauro del Tempio Maggiore di Roma a centovent'anni dalla fondazione
Antonio D'Amato
Mondadori Electa
€45,00
La gestione finanziaria delle imprese vitivinicole. Valutazione degli investimenti e creazione del valore
Antonio D'Amato
Giappichelli
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90