Un amore che inizia, rivelato sulla soglia di un rifugio in piena guerra, e uno che finisce, masticato insieme alle patatine di un aperitivo. Un dandy giramondo e un ebreo solitario che ama la vita. Sullo sfondo una città, luoghi reali e vissuti, tra cui spicca una Roma fascista osservata dagli angoli di una quasi intima quotidianità. I racconti sono accomunati da un ritmo che è quello di chi cammina con il passo imbrigliato nella rete di un'illusione, o accelera inseguendo un sogno, o rallenta davanti a una sconfitta. È il passo delle esistenze reali, che Debenedetti racchiude nel giro di poche pagine, cogliendo il senso e il pathos di una vita intera. Esistenze quasi sempre sospese, vicine al fallimento per un'insanabile rinuncia a vivere.
- Home
- Scala italiani
- E fu settembre
E fu settembre
Titolo | E fu settembre |
Autore | Antonio Debenedetti |
Collana | Scala italiani |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 165 |
Pubblicazione | 03/2005 |
ISBN | 9788817001526 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Dal Piacere alla Dolce Vita. Roma 1889-1960, una capitale allo specchio
Antonio Debenedetti, Gianni Borgna
Mondadori
€35,00