Una modella bellissima e misteriosa è vittima di un omicidio involontario. Un terrorista degli anni di piombo fa i conti con il proprio fallimento. Il giovane Abel incontra in chat una donna e un destino spietato. Dal fascismo alla contestazione studentesca, dall'Italia democristiana a quella disorientata di oggi, con il suo paesaggio urbano quasi irriconoscibile, i racconti di questa antologia gettano uno sguardo disincantato su oltre mezzo secolo di storia del nostro Paese. Dalla pagina di Antonio Debenedetti, dallo stile che gli è valso il paragone con i grandi della letteratura novecentesca, affiora una curiosità vorace per l'uomo e le sue contraddizioni - il desiderio, la tenerezza, la solitudine, il rancore, la paura e la perversione. Crudele perché splendidamente a fuoco, la sua scrittura fa pensare, secondo le parole di Alberto Moravia, a "una musica da camera disinteressata e ambigua, che quando finisce si rimpiange che non continui".
- Home
- BUR Scrittori contemporanei
- E nessuno si accorse che mancava una stella
E nessuno si accorse che mancava una stella
Titolo | E nessuno si accorse che mancava una stella |
Autore | Antonio Debenedetti |
Curatore | P. Di Paolo |
Collana | BUR Scrittori contemporanei |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 299 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788817038812 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Dal Piacere alla Dolce Vita. Roma 1889-1960, una capitale allo specchio
Antonio Debenedetti, Gianni Borgna
Mondadori
€35,00