Lo spettro dell’anarchia turba, tra Otto e Novecento, il borghese europeo e tanto più gli scrittori, indecisi tra fascinazione e avversione. L’idea che uccide esplora, lungo una rete di percorsi intrecciati, una varietà di trame e personaggi romanzeschi nei quali riversarono la loro ambivalente curiosità per il mondo anarchico scrittori come De Roberto e Oriani, Valera e De Amicis, Cena e Bacchelli, Turgenev e Dostoevskij, Zola e Bourget, Tolstoj e Léon Bloy, Conrad e Orwell, Pea e Vittorini, assieme a numerosi altri (di cui alcuni poco noti come Leda Rafanelli, o ignoti come Antonio Agresti), fino a Savinio e Sciascia, a Gianna Manzini e a Maurizio Maggiani. Emerge dalle loro pagine una ricca galleria di figure e situazioni, dalle quali ogni scrittore – anche quando appare intimorito – è segretamente stregato, affascinato dal miraggio di un paradiso in terra o di una catastrofe giustiziera, di un evangelo laico o di una praticabile utopia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'idea che uccide. I romanzieri dell'anarchia tra fascino e sgomento
L'idea che uccide. I romanzieri dell'anarchia tra fascino e sgomento
Titolo | L'idea che uccide. I romanzieri dell'anarchia tra fascino e sgomento |
Autore | Antonio Di Grado |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le bandiere, 20 |
Editore | Nerosubianco |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788832035032 |
Libri dello stesso autore
La brigata delle ombre. Scrittori e artisti nella guerra di Spagna
Antonio Di Grado
La nave di Teseo
€22,00
Al di là. Soglie, transiti, rinascite in letteratura (e nel cinema)
Antonio Di Grado
ad est dell'equatore
€14,00
Guarire senza dottori. Medicamenti per il corpo e per l'anima
Alessandro Pertosa, Lucilio Santoni
Lindau
€16,00
Vittorini a cavallo. Vecchie e nuove congetture su un artigiano anarchico che fabbricava miti
Antonio Di Grado
Euno Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00