L'autore, in un'ottica autenticamente pedagogica, ricerca una prospettiva fenomenologico-esistenziale dell'idea di giovinezza. In questo senso la giovinezza appare, allora, come situazione esistenziale connessa essenzialmente al fatto che essa non è solamente una condizione legata all'idea sociologica di status, e neppure un esclusivo momento di accomodamento psicologico, ma più propriamente il luogo, tragico ed esaltante, dell'assoluto morale alle prese con la frammentarietà dolorosa dell'esperienza vissuta. Il luogo, appunto, formativo, della decisione e della scelta, nella rinuncia al delirio della totalità che ne insidia la vita.
Il tempo della giovinezza. Situazione pedagogica e autenticità esistenziale
Titolo | Il tempo della giovinezza. Situazione pedagogica e autenticità esistenziale |
Autore | Antonio Erbetta |
Collana | Educatori antichi e moderni, 556 |
Editore | La Nuova Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2001 |
ISBN | 9788822139931 |