Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il tao della musica. La concezione della musica e del suono nell'antica Cina e altrove

Il tao della musica. La concezione della musica e del suono nell'antica Cina e altrove
Titolo Il tao della musica. La concezione della musica e del suono nell'antica Cina e altrove
Autore
Argomento Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito
Collana I libri delle discipline naturali
Editore Shiatsu Milano Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788890677250
 
32,00

 
0 copie in libreria
Questo originale volume interesserà gli appassionati di cultura cinese e taoista, gli estimatori del pensiero musicale in generale e in particolare gli amanti della musica occidentale del secondo Novecento, che qui possono trovare nuove modalità per il suo ascolto. Il testo indaga, infatti, su tre temi principali. Primo: il legame tra le forme musicali dell'antica Cina e la filosofia cinese, in special modo taoista, analizzando l'atto di fondazione della musica cinese e la raffinata numerologia che vi si esprime, e poi la preminenza assegnata all'aspetto timbrico e al silenzio nell'antica pratica musicale. Secondo: la natura, spesso paradossale, della musica che, nelle diverse culture, è stata associata di volta in volta alla magia, alla taumaturgia, alle leggi della matematica e dei numeri, all'espressione dei sentimenti. Terzo: la singolare coincidenza tra il pensiero musicale dell'antica Cina e il pensiero musicale occidentale del Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.