Antonio Motta è stato particolarmente legato a Leonardo Sciascia. Tutti i racconti sgorgano dalla sua memoria con vivacità: Motta mescola voci, interviste, incontri, che si sono accumulati nella frequentazione dell’autore del "Cavaliere e la morte". Il suo è un viaggio intorno a una grande passione per i libri dello scrittore siciliano, ma è soprattutto un libro di nostalgia dove in filigrana affiora nitido il legame di Sciascia con la sua terra. Sciascia fu uno scrittore - forse il più coraggioso, enigmatico, inquieto del secondo Novecento – anche di incontri trasversali con altri scrittori e artisti che rivivono nelle pagine di questo libro: da Luigi Pirandello a Jorge Luis Borges, da Giuseppe Antonio Borgese a Carlo Levi, da Alberto Moravia a Gesualdo Bufalino, da Roberto Roversi a Bruno Caruso, da Fabrizio Clerici a Giorgio de Chirico, da Federica Galli a Renato Candida.
- Home
- Tempi liberi
- Leonardo Sciascia. La memoria, la nostalgia e il mistero
Leonardo Sciascia. La memoria, la nostalgia e il mistero
Titolo | Leonardo Sciascia. La memoria, la nostalgia e il mistero |
Autore | Antonio Motta |
Collana | Tempi liberi |
Editore | Progedit |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788861943605 |
Libri dello stesso autore
€16,00
Potenza. I cateti del tempo sulla città. Autobiografia e/o testamento
Antonio Motta
Paolo Laurita Editore
€15,00