Fin dall'antichità, l'uomo ha utilizzato le droghe naturali per fini religiosi, terapeutici e ricreativi. Dalle cerimonie sacre degli sciamani ai moderni laboratori di neuroscienze, queste sostanze hanno attraversato epoche e culture, influenzando la società in modi profondi e complessi. Le Sostanze della Natura esplora la storia, l'uso e l'impatto di piante e funghi psicoattivi, distinguendo tra droghe naturali, semi-sintetiche e sintetiche. Il libro analizza il ruolo che sostanze come oppio, coca, cannabis, funghi allucinogeni e ayahuasca hanno avuto nel corso del tempo, passando dal sacro al profano, dalla medicina alla dipendenza. L'autore Antonio Patti guida il lettore in un viaggio tra tradizioni ancestrali, guerre dell'oppio, proibizionismo e rinascita scientifica delle sostanze psichedeliche. Attraverso un'attenta analisi storica e scientifica, il libro mette in luce le contraddizioni della percezione pubblica delle droghe, spesso oscillante tra demonizzazione e riscoperta terapeutica. Con uno sguardo obiettivo e documentato, Le Sostanze della Natura offre una panoramica essenziale su un tema controverso, affrontando le implicazioni sociali, politiche e sanitarie legate all'uso delle droghe naturali nel mondo contemporaneo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le sostanze della natura: storia, uso e impatto delle droghe naturali
Le sostanze della natura: storia, uso e impatto delle droghe naturali
| Titolo | Le sostanze della natura: storia, uso e impatto delle droghe naturali |
| Autore | Antonio Patti |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 172 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9791224004332 |
Libri dello stesso autore
Dolci e dolcieri a Milazzo. L'arte pasticcera messinese dall'Ottocento ai giorni nostri
Antonio Patti, Massimo Tricamo
Palermofoto Edizioni
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

