Sullo sfondo del Golfo di Palermo (e di uno “storico” stabilimento balneare) si snodano gli otto episodi che costituiscono questa storia. Protagonisti principali due adolescenti: Natale (che è l’io narrante) e l’inseparabile cugino Achille. Ma si può dire che anche il mare è personaggio fondamentale di questo libro: sia quando è tenebroso e minaccioso come in alcuni episodi sia quando è luminoso e amichevole come in altri… Antonio Petrucci ha ridato vita e colore ai racconti di suo padre, ascoltati quando era ragazzo. Ma, come dice nella Premessa, ci ha lavorato anche d’immaginazione; cosicché la distanza fra “narratore” e “scrittore” finisce per essere minima. La notte dei pesci volanti non è solo un libro per gli adolescenti; è un libro per tutti giacché l’adolescenza è vista con la consapevolezza un po’ nostalgica dell’uomo adulto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La notte dei pesci volanti. Storie di romagnolo
La notte dei pesci volanti. Storie di romagnolo
| Titolo | La notte dei pesci volanti. Storie di romagnolo |
| Autore | Antonio Petrucci |
| Curatori | Ivo Tiberio Ginevra, Anna Squatrito |
| Illustratore | Natale Petrucci |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Albatro randagio |
| Editore | I Buoni Cugini |
| Formato |
|
| Pagine | 100 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9791255470212 |
Libri dello stesso autore
Nei giardini di Adone. Deve il filosofo scrivere oppure no?
Alberto Casalboni, Gian Luca Malatrasi, Enzo Moietta, Antonio Petrucci, Alessandro Ramploud
San Lorenzo
€17,50
Abecedario filosofico
Alberto Casalboni, Gian Luca Malatrasi, Enzo Moietta, Antonio Petrucci, Alessandro Ramploud
San Lorenzo
€18,50
Sentieri interrotti. Silvio D'Arzo e il suo doppio. Atti del Convegno di studio (15 dicembre 2012)
Antonio Petrucci
Consulta Librieprogetti
€15,00

