Nel cuore della Basilicata, Ginestra si erge come simbolo della resilienza del popolo arbëreshë. Fondata il 31 maggio 1478 (secondo il calendario giuliano) da profughi albanesi guidati dal nobile Françesk Zhura (Francis Zhura), Ginestra nacque intorno ai ruderi e alle grotte di Lombarda Massa, un insediamento abbandonato da oltre due secoli e trasformato in rifugio da cinquanta famiglie in fuga dall’invasione ottomana. La loro epopea, racconta la difficile ascesa di un popolo, racconta storie di sopravvivenza, di adattamento a usi, costumi, lingua, monete, misure e leggi diverse. I profughi, privi di tutto tranne che del proprio coraggio, delle proprie vite e di pochi caprini e ovini, affrontarono isolamento, diversità, freddo, fame e povertà estrema che alla fine forgiarono una comunità unita, forte, laboriosa e determinata. Studi antropologici, ricerche storiche e sociologiche come in questo libro, stanno riaccendendo l'interesse per le nostre origini. Questa è la storia di un popolo che, tra ginestre in fiore e fonti di acque limpide, ha saputo trasformare miseria e difficoltà in forza e continuità. Lexim i mirë - Lexojmë së bashku (Leggiamo bene, leggiamo insieme).
- Home
- Scienze umane
- Storia
- 1478 Lombarda Massa. Zhura. Ginestra. Storia, antropologia, socioeconomia
1478 Lombarda Massa. Zhura. Ginestra. Storia, antropologia, socioeconomia
Titolo | 1478 Lombarda Massa. Zhura. Ginestra. Storia, antropologia, socioeconomia |
Autore | Antonio Romano |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Photo Travel Editions |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791280905239 |
Libri dello stesso autore
€15,00
U dialéttë mundalbanésë. Poesie, antichi mestieri, detti e saggezza popolare
Antonio Romano
EditricErmes
€12,00
€19,00
La biblioteca «F. Rondinelli» di Montalbano Ionico. Storia di una famiglia benemerita
Antonio Romano, Domenica Vita Malvasi
Zaccara
€15,00
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00