Una voce anonima che si sfoga con violenza contro il genere umano, accusandolo di avere tradito la sua fiducia. In parallelo la storia di Adelmo Sidoti, il custode della Fortezza: un'antica rocca trasformata in una moderna e asettica prigione in nome di una nuova Procedura che ha abolito giudici e avvocati, sostituendo i tribunali con un sistema che non conosce errore. Nelle celle, quattro individui in attesa della sentenza. Uno di loro, rinchiuso in un impenetrabile silenzio. Uomini alla deriva, messi di fronte al più duro dei processi: quello a se stessi. Con una nota di Michele Caccamo. Prefazione di Moni Ovadia.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Tzimtzum. I giudici riluttanti
Tzimtzum. I giudici riluttanti
| Titolo | Tzimtzum. I giudici riluttanti |
| Autore | Antonio Salvati |
| Prefazione | Moni Ovadia |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Tasti |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 159 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9791256141920 |
Libri dello stesso autore
Processo a Babbo Natale. Il diritto di sognare
Jacopo Pensa, Antonio Salvati, Mimma Sprizzi
Le Lucerne
€11,00
Processo a Don Chisciotte. Tra finzione e follia
Gennaro Carillo, Franco Carinci, Antonio Salvati
Le Lucerne
€11,00
Processo a Oscar Wilde. La legge e l’amore
Fabio Canino, Vincenzo Piscitelli, Micheal Harakis, Antonio Salvati
Le Lucerne
€11,00
Processo a Diego Armando Maradona. La Mano de Dios
Claudio Botti, Flavio Tranquillo, Antonio Salvati
Le Lucerne
€11,00
Processo a Ponzio Pilato. Il dramma del giudicare
Gherardo Colombo, Francesco D'Alessandro, Antonio Salvati
Le Lucerne
€11,00
L'Africa non uccide più. Il percorso di un intero continente per l’abolizione della pena di morte
Antonio Salvati
Infinito Edizioni
€13,00
€22,00

