E se non fa male, se non provi dolore, se non viene a stringerti l’intestino con una mano mentre con l’altra ti accarezza la nuca, non è poesia. Conoscono il loro compito e il loro valore, le parole di Antonio Scotellaro. Come giovani sfingi che nascondono un milione di anni, ci guardano negli occhi. E sostenere uno sguardo non è mai stato così piacevole.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La comunione dei beni
La comunione dei beni
Titolo | La comunione dei beni |
Autore | Antonio Scotellaro |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Poeticamente abita, 23 |
Editore | Andrea Pacilli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788893760836 |
Libri dello stesso autore
Reliquiari (amorosi). Liturgie rituali e pratiche di devozione erotica
Antonio Scotellaro
Andrea Pacilli Editore
€15,00
E se tornasse Diomede. Catalogo della mostra (Foggia, 15 giugno-15 settembre 2017)
Andrea Pacilli Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00