La scrittura delle immagini ne Il senso della possibilità di Antonio Spagnuolo concede al lettore una perfetta armonia di toni e di soggiacenze albicanti attraverso il suo nuovo snodo poetico. Affiora trasversalmente una straordinaria sfida al già ricco e denso turgore del preconscio: questa stratificazione sedimentata di ricerca e di originalità, che da un cinquantennio Antonio Spagnuolo porta avanti nella sua valorosa attività di poeta, si presenta alla nostra sensibilità, con una fase nuova e assai più distesa, nel tentativo inesausto di disvelamento del mistero della condizione umana. Il milieu d'incontro non è più in quel disaggregante mondo delle immagini, che trova nel topos della malattia o nell'esperienza del discorso amoroso le sotterranee latebre dell'inconscio, ma, sulla scorta di un'indagine incrociata, vengono alla luce i residui diurni di una ragionevolezza emulsionante, quando l'amore si ritrae dall'essere e fa capolino l'infinita trascendenza dell'esperienza interiore, disseminata nei versi di questa silloge.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il senso della possibilità
Il senso della possibilità
Titolo | Il senso della possibilità |
Autore | Antonio Spagnuolo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Le parole della Sybilla |
Editore | Kairòs |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788898029310 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ore del tempo perduto. Ristampa anastatica del 1953 con lettera di Umberto Saba
Antonio Spagnuolo
La valle del tempo
€12,00
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00