La morte improvvisa dei genitori nell’esplosione di una fabbrica di fuochi d’artificio in Puglia porta Paolo a rintanarsi in un mondo di sogni nella vecchia casa popolata di ombre del passato. L’incontro con una coppia stravagante è l’occasione per aprirsi alla musica, alla politica, all’amore, in un crescendo di emozioni che sfociano gradatamente nello svelamento di una verità da sempre celata. La fuga dal piccolo paese e poi il rientro nella dimora di famiglia, custode di segreti e ricordi che emergono con forza nella ricerca di un equilibrio a lungo cercato, riallacciano saldi i legami passato e presente.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La fabbrica dei fuochi
La fabbrica dei fuochi
Titolo | La fabbrica dei fuochi |
Autore | Arcangelo Popolizio |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Occasioni |
Editore | Manni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788836173846 |
Libri dello stesso autore
Teatro Mercadante 1895-1995. L'eredità dimenticata
Pasquale Sardone, Arcangelo Popolizio
Centro Studi Torre di Nebbia
€10,00