Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La prelazione nelle comunioni

La prelazione nelle comunioni
Titolo La prelazione nelle comunioni
Autore
Collana Univ. Sannio-Sez. giuridico-sociale, 63
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788849520354
 
49,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La rilettura in chiave promozionale della prelazione ereditaria conduce a superare antiche contrapposizioni alle quali l'istituto è rimasto ancorato in nome di una assoluta quanto astratta libertà di disposizione che non trova riscontro nei principi del sistema vigente. La prelazione non si contrappone all'autonomia negoziale ma la valorizza orientandola alla massima attuazione della solidarietà costituzionale, secondo la vocazione sociale connaturata alla libertà del singolo. Da questa prospettiva la barriera tra le cosiddette prelazioni moderne e la prelazione ereditaria cade e si intravedono nuovi ambiti di applicazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.