La differenza tra l’uomo, maschio e padre, e la donna, femmina e madre, ritenuta un dato essenziale e imprescindibile della natura umana, è oggi posta in discussione dalla più recente cultura sessuale, che contesta la naturalità della differenza sessuale e rivendica il diritto di definire altrimenti il genere sessuale di appartenenza. Con l’intento di offrire gli elementi interpretativi e i criteri valutativi per orientarsi nel dibattito sulla cosiddetta questione del gender, il testo provvede, anzitutto, a delineare lo sviluppo delle teorie di genere e la loro incidenza sul piano politico-giuridico. Considerando poi la posizione della chiesa cattolica a livello di diplomazia, magistero e tendenze ecclesiali, opera una distinzione fra ideologia gender e prospettiva di genere, segnalando i limiti della prima e i pregi della seconda. Suggerisce, infine, alcune prospettive antropologiche e indica delle coordinate bibliche essenziali. L’idea sottesa alla riflessione proposta in queste pagine è che l’attuale questione gender non è certo priva di pericolose insidie per l’identità sessuata e le relazioni sessuali degli esseri umani. Tuttavia, costituisce anche una sfida antropologica che sollecita una nuova cultura delle relazioni tra uomo e donna, capace di scongiurare la prevaricazione dell’uno sull’altra e di valorizzare, anzi, la loro differente identità in vista del reciproco amore.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La questione gender. Una sfida antropologica
La questione gender. Una sfida antropologica
Titolo | La questione gender. Una sfida antropologica |
Autore | Aristide Fumagalli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Giornale di teologia, 380 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788839908803 |
Libri dello stesso autore
In dialogo con la Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Volume Vol. 4
Aristide Fumagalli
Ancora
€17,00
In dialogo con la Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Volume Vol. 3
Aristide Fumagalli
Ancora
€17,00
In dialogo con la Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Volume Vol. 2
Aristide Fumagalli
Ancora
€15,00
In dialogo con la Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Volume Vol. 1
Aristide Fumagalli
Ancora
€17,00
I luoghi e la parola. Itinerario spirituale in Terra Santa
Aristide Fumagalli, Luca Castiglioni
San Paolo Edizioni
€15,00
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50