Mentre Atene è sconvolta da una ventata di giustizia di piazza, Pisetero ed Evelpide fuggono dalla città nella speranza di trovare l'antichissima città degli uccelli che, secondo il mito, in tempi remoti regnavano incontrastati sulla terra. Una città felice che però muterà in modo radicale, diventando un grottesco e deformato doppio di Atene quando in essa, su suggestione di Pisetero, verranno introdotte le leggi degli uomini.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Gli uccelli. Testo greco a fronte
Gli uccelli. Testo greco a fronte
Titolo | Gli uccelli. Testo greco a fronte |
Autore | Aristofane |
Curatore | Alessandro Grilli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Bur classici greci e latini, 1436 |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 379 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788817100663 |
Libri dello stesso autore
Le grandi commedie: Le nuvole-Lisistrata-Rane. Testo greco a fronte
Aristofane
Newton Compton Editori
€5,90