Diverse sono, nelle culture umane, le concezioni della morte, e ognuna di esse contiene una prospettiva di sapienza che merita di essere meditata ed eventualmente accolta. Nella visione biblica, morte non è soltanto l'atto del morire ma quella condizione di vita senza qualità e senza dignità che l'allontana dalla pienezza del progetto creatore di Dio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'uomo di fronte alla morte
L'uomo di fronte alla morte
Titolo | L'uomo di fronte alla morte |
Autore | Armido Rizzi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Al di là del detto, 13 |
Editore | Pazzini |
Formato |
![]() |
Pagine | 87 |
Pubblicazione | 07/2006 |
ISBN | 9788889198544 |
Libri dello stesso autore
Servizio e potere nella Chiesa. «Non ho né argento né oro... alzati e cammina» (Atti 3,6)
Roberto Fiorini, Giovanni Miccoli, Armido Rizzi
Gabrielli Editori
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00