Arnaldo Alberti è un uomo di cultura, uno dei pochi intellettuali del cantone (il Canton Ticino, Svizzera) impegnato da decenni nel dibattito politico e nella denuncia implacabile dell'appiattimento e dell'imbarbarimento del confronto delle idee. Un personaggio rispettato ma scomodo. La sua retorica è senza fronzoli, diretta, talvolta brutale, spesso appare eccessiva, ma sempre coerente con le verità che richiama alla nostra attenzione. Un fedele, tuttavia. Instancabile e spesso spietato critico delle derive del PLR (Partito Liberale Radicale), rimane fedele al partito contrariamente ad altri che se ne sono andati delusi e stanchi di combattere. Alberti non abbandona, non tace, dice ad alta voce ciò che molti altri pensano, rimane liberale radicale. È il PLR che è cambiato, afferma. Lui è rimasto fedele agli ideali, non così i recenti amministratori del partito che hanno soffocato il dibattito nel nome di un unanimismo, asserita premessa di efficacia. Disturba al punto che certi media "indipendenti" non pubblicano i suoi contributi, anteponendo la preoccupazione di non infastidire la quiete dei propri abbonati alla libertà di espressione così spesso celebrata solo a parole. Prefazione di Dick Marty.
- Home
- Eterotopie
- Eclisse liberale
Eclisse liberale
Titolo | Eclisse liberale |
Autore | Arnaldo Alberti |
Prefazione | Dick Marty |
Collana | Eterotopie, 478 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788857547411 |
Libri dello stesso autore
Le sette idee slave. Origine e significato delle rivoluzioni nell'Europa dell'Est
Josef L. Seifert
Marietti 1820
€28,41
Più sciamano che mullah. Credenze preislamiche presso i kirghisi
Arnaldo Alberti, Begaim Naserdinova
Marietti 1820
€18,08