Sono trattati autori e momenti particolarmente significativi dei rapporti culturali, soprattutto letterari, intercorsi e intercorrenti tra Germania (da intendere in senso lato: paesi germanofoni) e Italia tra XVIII e XX secolo. Dalle prime avvisaglie della straordinaria fortuna delle fiabe teatrali di Gozzi in Germania si giunge, passando per autori quali Alfieri, Schiller, Heine, fino alla reciproca stima che avvicinò Croce e Mann. Chiudono il libro due studi dedicati all'opera di grandi narratori e artisti sudtirolesi.
- Home
- Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi
- Fra Germania e Italia. Studi e flashes letterari
Fra Germania e Italia. Studi e flashes letterari
Titolo | Fra Germania e Italia. Studi e flashes letterari |
Autore | Arnaldo Di Benedetto |
Collana | Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi, 11 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-198 |
Pubblicazione | 02/2008 |
ISBN | 9788822257123 |
Libri dello stesso autore
Assaggi di Novecento letterario. Ezra Pound, Eugenio Montale, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Arnaldo Di Benedetto
Società Editrice Fiorentina
€20,00
€15,00
Poesia e comportamento. Da Lorenzo il Magnifico a Campanella
Arnaldo Di Benedetto
Edizioni dell'Orso
€15,50