"La conversione" è uno studio della psicologia e delle circostanze che inducono alla conversione, incentrato sul periodo che va dal 500 a.C. al 400 d.C. Arthur Nock non discute soltanto del cristianesimo primitivo e dei suoi convertiti, ma esamina anche la filosofia e le religioni non cristiane, i mezzi con cui esse attiravano i seguaci e i fattori che influenzarono e limitarono il loro successo. All’origine dell’affermazione del cristianesimo Nock rintraccia la sua capacità di acquisire e di adattare quelle parti di altre filosofie e religioni che avevano un fascino popolare. Introduzione di Mario Mazza.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La conversione. Culti esoterici e cristianesimo nel mondo antico
La conversione. Culti esoterici e cristianesimo nel mondo antico
Titolo | La conversione. Culti esoterici e cristianesimo nel mondo antico |
Autore | Arthur Nock |
Introduzione | Mario Mazza |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Ghibli |
Formato |
![]() |
Pagine | XLV-245 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788868012304 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00