«L’antologia dei più importanti lavori pubblicati in campo astronomico tra il 1900 e il 1975 contiene ben sei articoli di Eddington contro i quattro di Einstein e Hubble. Nessuno lo supera e nessuno lo eguaglia» (Patrizia Caraveo, astrofisica italiana). Ma oltre che un grande fisico e un maestro, Eddington fu, come tutti i geni, anche un uomo sensibile al fascino della speculazione filosofica e teologica. Questa meditazione che ci ha lasciato, La Scienza e il mondo invisibile, ne è un saggio d’inossidabile attualità, che si colloca nel solco di una storia più ampia, spesso sconosciuta se non deliberatamente trascurata, che passa da giganti della scienza come Newton, Kelvin, Faraday e che a Eddington fa dire: «Per quanto mi riguarda non ho dubbi, riesco a sentire il pensiero di Dio».
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- La scienza & il mondo invisibile
La scienza & il mondo invisibile
Titolo | La scienza & il mondo invisibile |
Autore | Arthur Stanley Eddington |
Curatori | Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Ragione & fede |
Editore | Ares |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788881557257 |
Libri dello stesso autore
Spazio, tempo e gravitazione. La teoria della relatività generale
Arthur Stanley Eddington
Bollati Boringhieri
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00