Sono i mestieri, le famiglie, i grandi e i piccoli, le strade e le chiese, le vergini e le monache, i preti, le strade e le chiese di questo antico Borgo d'Italia, con la sua mensa vescovile. E i luoghi antichi dell'Assunta, di S.Antonio Abate, San Giovanni Battista. Eppoi il Castello, Castellucia, S.Angelo Vecchio, Fontana Cerreta, San Zaccaria, Pirocavallo, Canale e tanto altro ancora che ci farà scoprire e amare questo paese così antico legato alle Terre di Bari.
- Home
- Catasti onciari del Regno di Napoli
- Monteverde nel 1752. 26° Comune della Provincia Principato Ulteriore (oggi Irpinia). 61° Paese della Collana Catasti Onciari del Regno di Napoli
Monteverde nel 1752. 26° Comune della Provincia Principato Ulteriore (oggi Irpinia). 61° Paese della Collana Catasti Onciari del Regno di Napoli
Titolo | Monteverde nel 1752. 26° Comune della Provincia Principato Ulteriore (oggi Irpinia). 61° Paese della Collana Catasti Onciari del Regno di Napoli |
Autore | Arturo Bascetta |
Collana | Catasti onciari del Regno di Napoli, 61 |
Editore | ABE |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788872970188 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Marie De Châtillon. La vedova del Duca Luigi II d'Angiò che sfidò Re Carlo III Durazzo
Arturo Bascetta, Sabato Cuttrera
ABE
€35,00
Ludovico Reuccio fantasma. Il baliato di Luigi II D'Angiò Incoronato a III re di Napoli. 1386-1389
Arturo Bascetta, Sabato Cuttrera
ABE
€35,00
I piatti e le vie del vino. Da mercanti del Greco di Tufo e Consoli di Venezia a Napoli
Arturo Bascetta, Sabato Cuttrera, Fabio Paolucci
ABE
€30,00