Come rappresentare oggi, con la massima aderenza possibile, la realtà? In che modo i vari linguaggi artistici e i media, vecchi e nuovi, possono restituire un'immagine attendibile dei conflitti sempre più esasperati che animano il nostro presente? Intorno a queste domande inaggirabili ruota questo saggio, attraversando ambiti disciplinari molto lontani tra loro. Si va da Gomorra di Saviano, al quale è dedicata un'analisi serrata, alle celebri fotografie di Abu Ghraib e alle videoesecuzioni in diretta. Le immagini della realtà che ne derivano mostrano un volto inedito, perché vivono di un intreccio sempre più stretto con la finzione, tale da proiettare la realtà in uno spazio vuoto, privo di confini prestabiliti e di rapporti obbligati. È lo spazio nel quale si muovono alcune esperienze di punta del cinema contemporaneo (Herzog, Lynch e Van Sant), come la letteratura degli ultimi decenni (Ballard, DeLillo, Sebald). Resistere alla realtà quotidiana per cominciare ad abitare questo vuoto: ecco la possibilità di costruire un nuove spazio politico, individuale e collettivo, all'altezza dei confini che siamo chiamati a fronteggiare ogni giorno.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Politiche dell'irrealtà. Scritture e visioni tra Gomorra e Abu Ghraib
Politiche dell'irrealtà. Scritture e visioni tra Gomorra e Abu Ghraib
Titolo | Politiche dell'irrealtà. Scritture e visioni tra Gomorra e Abu Ghraib |
Autore | Arturo Mazzarella |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Temi, 212 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 05/2011 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788833921778 |
Libri dello stesso autore
Le relazioni pericolose. Sensazioni e sentimenti del nostro tempo
Arturo Mazzarella
Bollati Boringhieri
€14,00
La grande rete della scrittura. La letteratura dopo la rivoluzione digitale
Arturo Mazzarella
Bollati Boringhieri
€16,00
Il male necessario. Etica ed estetica sulla scena contemporanea
Arturo Mazzarella
Bollati Boringhieri
€14,00
La potenza del falso. Illusione, favola e sogno nella modernità letteraria
Arturo Mazzarella
Donzelli
€13,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00