Quando alla fine del 1995 le rivelazioni di alcuni militari boliviani hanno riportato alla ribalta il mistero sulle spoglie di Ernesto Che Guevara, questo romanzo era già scritto e pronto per la pubblicazione. A partire dalla notizia che il corpo del Che non è mai stato ridotto in cenere, bensì sepolto in un luogo preciso, del quale nel romanzo si parla e si fornisce quasi una mappa. Eppure, le ceneri del Che esistono davvero: sono nel cuore, nella fantasia di tutti coloro che, come lui, "desiderano la felicità degli uomini". È il caso dell'orfano Ventura, un "povero in spirito" che, pochi giorni dopo l'assassinio del Che, lo incontra in sogno e dialoga con lui: da questo evento nasce l'urgenza di partire alla ricerca della sua tomba.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le ceneri del Che
Le ceneri del Che
Titolo | Le ceneri del Che |
Autore | Athos Bigongiali |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Superastrea |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788809046597 |
€9,50
Libri dello stesso autore
Ritratti. Catalogo eccentrico e incompleto dei pisani notevoli
Athos Bigongiali, Davide Guadagni
Pacini Editore
€23,00
Sebben che siamo donne. L'universo femminile nella memoria pisana
Athos Bigongiali, Giuseppe Meucci
Felici
€13,50