Prima che nascesse questa nuova parola più lunga del mondo, il primato apparteneva alla parola che designa la proteina Titina, con 189.819 lettere. Con quella di questo libro, le lettere sono 190.419, ossia 600 in più. Quello che si gioca con il primato della parola più lunga del mondo, non è però solo una questione di lunghezza, ma di ciò che più conta per l'uomo. Difatti la parola che designa la Titina, è una parola inesprimibile, un mostro, una parola disumana. Dovendosi confrontare con un mostro di tal genere, la parola più lunga del mondo si deve misurare con l'assurdo, e in questo assurdo creare il proprio senso, il proprio significato. Pertanto questa nuova parola più lunga del mondo, non designa qualcosa che possa essere sensato per l'uomo, perché troppo grande per farlo, ma piuttosto essa è una sfida alla sua intelligenza. Con questa nuova parola più lunga del mondo, l'invito aperto a tutti è quello di cercarne il suo senso. È attraverso questa ricerca che la sua grandezza potrà divenire qualcosa di veramente grande, rendendo il mondo forse un po' meno assurdo, un po' più umano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La parola più lunga del mondo
La parola più lunga del mondo
Titolo | La parola più lunga del mondo |
Autore | Attilio Fortini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Visioni e visionari |
Editore | Temperino Rosso |
Formato |
![]() |
Pagine | 66 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788831909679 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00